Libreria
FORENSE
Via Marianna Dionigi 26 00193 - Roma
Tel. (06) 3204698
e-mail: forense@forense.it
Carrello (0)
Ricerca avanzata
Accedi
Attenzione: il nostro sito non utilizza cookies di profilazione

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 69,00 EURO
Informiamo la gentile clientela che sabato 1 novembre resteremo chiusi
LA SUBFORNITURA (Trattato di diritto commerciale diretto da V. Buonocore)
Foto al momento non disponibile
Art.: 92934/n/0/
Autore: FERRARO P.P.
Editore: GIAPPICHELLI
Maggio 2022
Argomento: DIRITTO COMMERCIALE
Prezzo di Listino: 39,00
Prezzo a Voi riservato: 37,05
ISBN: 9788892122260
Note:PP.271
Breve descrizione dell'opera
Il volume dedicato alla subfornitura ricostruisce la relativa disciplina contenuta nella legge n. 1921998 alla luce del dibattito dottrinale in materia, particolarmente intenso e vivace, che ha spesso intravisto nelle regole ivi fissate una svolta decisiva nella regolazione dei rapporti tra imprese in vario modo integrate, che va ben al di lą dell'ambito soggettivo che connota la legge. La ricostruzione si inserisce in quel filone di indagine favorevole ad una rivalutazione della specifica disciplina, di guisa che, dopo avere registrato i pił significativi risultati conseguiti nell'elaborazione teorico-pratica, condivide una lettura aperta ed estensiva di tale disciplina e del suo raggio di incidenza, sia pure nei limiti di una rigorosa attinenza al dettato normativo, da attualizzare anche in relazione alle nuove tecniche di integrazione fra imprese, favorite dall'economia informatica e digitale. L'analisi si concentra principalmente sul controverso rapporto tra l'art. 1 della legge, dedicato ad una forma peculiare di decentramento produttivo, almeno in parte anacronistica, e l'art. 9, lą dove definisce una clausola generale di correttezza nei rapporti fra imprese suscettibile di un'ampia declinazione, in quanto emblematica di un'istanza pił generale di equilibrio nei rapporti di collaborazione economica e produttiva. In questa prospettiva, il lavoro č volto ad argomentare la tesi che le due fattispecie indicate debbano essere necessariamente ricostruite in una logica unitaria e, per cosģ dire, consustanziale per esplicitarne tutte le potenzialitą, che sembrano ormai affiorare persino nella pił recente e incalzante elaborazione giurisprudenziale rimasta invece tradizionalmente marginale ed episodica.
Dello stesso autore
DIPENDENZA TECNICA E DIPENDENZA ECONOMICA
Ediz.: Dicembre 2022
Autore: FERRARO P.P.
ISBN: 9788849550252
Pagine : PP.353
Argomento: DIRITTO PRIVATO
Disponibile in 4/5 giorni salvo esaurimento presso l'editore
PREZZO 37,05

Ultimi arrivi...
CODICI (14)
Libreria Forense
Via Marianna Dionigi 26
00193 - Roma
Tel. 06 / 32.04.698
Fax 06 / 32.07.696
Partita IVA 13765491009
Sito aggiornato il 30-10-2025
Dove siamo
Orari di apertura
Lunedi' 9,30-19,00
Martedi' 9,30-19,00
Mercoledi' 9,30-19,00
Giovedi' 9,30-19,00
Venerdi' 9,30-19,00
Sabato 9,30-13,00
Domenica Chiuso
POWERED BY EUROINFOLAB 2020