COMMENTARIO AL CONTRATTO COLLETTIVO DEI METALMECCANICI
Art.: 94240/n/0/X
Autore: TREU T. (A CURA DI)
Editore: GIAPPICHELLI
Dicembre 2022
Argomento: CONTRATTI COLLETTIVI
Prezzo di Listino: 37,00
Prezzo a Voi riservato:  35,15
ISBN: 9788892124059
         
Note:PP.240
 
    
    	
    
 
Breve descrizione dell'opera
Il contratto collettivo nazionale dell'industria metalmeccanica è stato oggetto nel tempo di vari commentari, fin da quello relativo al contratto storico del 1973, che si ritiene il primo significativo delle relazioni industriali del secondo dopoguerra. Gli autori hanno ritenuto che il contratto collettivo del 2021, concluso a quasi cinquant'anni da quell'accordo storico, meritasse una attenzione e un commento particolare, anzitutto ma non solo per la ricorrenza. In questi cinquant'anni la contrattazione collettiva del settore ha mantenuto una importanza centrale da tutti riconosciuta non solo per questa industria ma per l'intero sistema delle relazioni industriali e di lavoro del paese. Le ultime due tornate contrattuali, quella del 2016 e quella del 2021 hanno introdotto profonde innovazioni rispetto al passato. L'importanza di queste innovazioni e la volontà di darne conto in dettaglio per le varie implicazioni giuridiche e gestionali, sono i motivi che hanno spinto gli autori a scrivere questo commentario
    
Dello stesso autore
  
  
  
    | 
      
      
        | LE TRASFORMAZIONI DEL LAVORO : DISCONTINUITA' |  
        |  |  
         | Ediz.: Giugno 2024 Autore: TREU T. ISBN: 9791221107449 
          Pagine : 
          PP.395
           Argomento: DIRITTO DEL LAVORO |  | 
  
 
  
  
    | 
      
      
        | WELFARE AZIENDALE |  
        |  |  
         | Ediz.: Agosto 2023 Autore: TREU T. (A CURA DI) ISBN: 9788821782268 
          Pagine : 
          PP.386
           Argomento: DIRITTO DEL LAVORO |  |