Libreria
FORENSE
Via Marianna Dionigi 26 00193 - Roma
Tel. (06) 3204698
e-mail: forense@forense.it
Carrello (0)
Ricerca avanzata
Accedi
Attenzione: il nostro sito non utilizza cookies di profilazione

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 69,00 EURO
PROVA SCRITTA ESAME AVVOCATO 2025
CONCORSO BANCA D'ITALIA
Esperti e Assistenti
NOVITA' CONCORSI 2025
CONCORSO TAR
CODICE PENALE E DI PROCEDURA PENALE PER LE FORZE DELL'ORDINE ESPLICATI. Con commento essenziale articolo per articolo
Foto al momento non disponibile
Art.: 95328/n/0/X
Autore: MARINO R. (A CURA DI)
Editore: SIMONE
Maggio 2023
Argomento: CODICI
Prezzo di Listino: 50,00
Prezzo a Voi riservato: 47,50
ISBN: 9788891435521
Note:PP.1516
Breve descrizione dell'opera
Il «Codice Penale e di Procedura penale per le Forze dell'Ordine Esplicati» costituisce un valido strumento per tutti gli operatori delle Forze dell'Ordine (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di finanza, nonché Polizia penitenziaria e Forze di Polizia locale) che hanno la necessità di consultare un testo codicistico aggiornato e corredato da un agile commento esplicativo che illustra il dato normativo, anche in vista della corposa Riforma Cartabia (D.Lgs. 1502022) che ha introdotto numerose novità in materia penale, sia sostanziale che processuale. Per quanto riguarda il diritto penale sostanziale, è stato, fra l'altro, ampliato il novero dei reati perseguibili a querela di parte e quelli per i quali è prevista la citazione diretta a giudizio. Tali novità, allo scopo di agevolare l'operatore delle forze dell'ordine nel suo agire quotidiano, oltre che nel testo dei singoli articoli, sono state evidenziate anche negli Istituti processuali: in calce ad ogni reato sono, infatti, riportati sia gli istituti processuali (giudice competente, procedibilità, ammissibilità di arresto e fermo e, quando ammessa, la citazione diretta a giudizio) che quelli sostanziali (natura giuridica del reato, elemento soggettivo e configurabilità del tentativo), per un immediato inquadramento della figura criminosa. Per quanto riguarda il diritto penale processuale, la riforma ha, invece, interessato la fase delle indagini preliminari e del dibattimento, ha modificato la disciplina delle impugnazioni, dell'esecuzione e dei riti alternativi, regolato il processo in assenza, e introdotto la nuova disciplina della giustizia riparativa. Il Codice è arricchito da alcune leggi speciali selezionate in funzione del loro uso più frequente da parte degli operatori di polizia, tra cui quelle in materia di Pubblica sicurezza (R.D. 7731931 e R.D. 6351940); Armi (L. 1101975); Depenalizzazione (L. 6891981); Riforma Cartabia (Giustizia riparativa - L. 1502022) e Stranieri (D.Lgs. 2861998), ormai considerate parte integrante della normativa codicistica. Per questo motivo durante la consultazione del Codice sono state previste note di rinvio alla disciplina integrativa eo complementare quando riportata in questo Codice. Completano il lavoro una selezione di schemi a lettura guidata sui principali argomenti di diritto penale e processuale. A fianco di ciascuno schema il lettore troverà una scheda per la lettura guidata - anch'essa aggiornata alla riforma Cartabia (es. scheda furto, art. 624 c.p., o lesione, art. 582 c.p.), che spiega e approfondisce i contenuti dello schema stesso. Questo Codice esce, inoltre, aggiornato alle ultime modifiche normative successive alla Cartabia quali il D.L. 31-10-2022, n. 162 convertito, con modificazioni, dalla L. 30-12-2022, n. 199, che ha differito l'entrata in vigore di alcuni articoli modificati dalla Riforma e scadenzato il regime transitorio, e il D.L. 5-1-2023, n. 2 convertito, con modificazioni, dalla L. 3-3-2023, n. 17 (Disposizioni urgenti in materia di semplificazione) nonché il D.L. 24-2-2023, n. 13 e il D.L. 10-3-2023, n. 20 (Permesso ingresso lavoratori stranieri). Un ricco corredo di indici sistematico, analitico-alfabetico e cronologico completa il Codice per le forze dell'ordine e facilita la ricerca del dato normativo. Attraverso un comodo Qr Code «PUNTA e LEGGI» (riportato a fianco e in calce al codice) sarà possibile accedere facilmente agli eventuali aggiornamenti normativi che saranno resi disponibili online.
Dello stesso autore
501 -CODICE DI PROCEDURA PENALE
Ediz.: Ottobre 2025
Autore: MARINO R. (A CURA DI)
ISBN: 9788891443823
Pagine : PP.674
Argomento: CODICI
54-2- ATTI GIUDIZIARI DI DIRITTO PENALE
Ediz.: Luglio 2025
Autore: MARINO R. (A CURA DI)
ISBN: 9788891442956
Pagine : PP.674
Argomento: CONCORSI
503-4- CODICE PENALE E DI PROCEDURA PENALE
Ediz.: Luglio 2025
Autore: MARINO R. (A CURA DI)
ISBN: 9788891443199
Pagine : PP.1407
Argomento: CODICI
CODICE PENALE CON LEGGI COMPLEMENTARI MINOR
Ediz.: Luglio 2025
Autore: MARINO R. (A CURA DI)
ISBN: 9788891443335
Pagine : PP.669
Argomento: CODICI
OP4 - CODICE DI PROCEDURA PENALE OPERATIVO
Ediz.: Luglio 2025
Autore: MARINO R. (A CURA DI)
ISBN: 9788891443175
Pagine : PP.2011
Argomento: CODICI
VIOLENZA DI GENERE, SESSUALE E DOMESTICA
Ediz.: Marzo 2024
Autore: MARINO R.
ISBN: 9788891438270
Pagine : PP.260
Argomento: DIRITTO E PROCEDURA PENALE
CM3- CODICE PENALE ESTESO
Ediz.: Novembre 2021
Autore: MARINO R.
ISBN: 9788891430366
Pagine : PP.1917
Argomento: CODICI
PREZZO 47,50

Ultimi arrivi...
CODICI (14)
Libreria Forense
Via Marianna Dionigi 26
00193 - Roma
Tel. 06 / 32.04.698
Fax 06 / 32.07.696
Partita IVA 13765491009
Sito aggiornato il 30-10-2025
Dove siamo
Orari di apertura
Lunedi' 9,30-19,00
Martedi' 9,30-19,00
Mercoledi' 9,30-19,00
Giovedi' 9,30-19,00
Venerdi' 9,30-19,00
Sabato 9,30-13,00
Domenica Chiuso
POWERED BY EUROINFOLAB 2020