Libreria
FORENSE
Via Marianna Dionigi 26 00193 - Roma
Tel. (06) 3204698
e-mail: forense@forense.it
Carrello (0)
Ricerca avanzata
Accedi
Attenzione: il nostro sito non utilizza cookies di profilazione

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 69,00 EURO
PROVA SCRITTA ESAME AVVOCATO 2025
CONCORSO BANCA D'ITALIA
Esperti e Assistenti
NOVITA' CONCORSI 2025
CONCORSO TAR
LA TUTELA COSTITUZIONALE DEL MINORE : IDENTITA', SALUTE E RELAZIONI
Foto al momento non disponibile
Art.: 96234/n/0/D
Autore: DI COSTANZO C.
Editore: GIAPPICHELLI
Settembre 2023
Argomento: DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
Prezzo di Listino: 44,00
Prezzo a Voi riservato: 41,80
ISBN: 9791221101829
Note:PP.335
Breve descrizione dell'opera
Il volume affronta il tema della tutela dei diritti del minore all''interno di una prospettiva relazionale assunta come lente concettuale peculiare al fine di indagare la natura e le dinamiche di protezione dei diritti dei minori nell''ambito di selezionate aree tematiche, che intercettano fondamentali problematiche di diritto costituzionale, quali l''identità e la salute, che comprende la cura, incentrata su consensoassenso informato e fine vita in pediatria. Il tema dei diritti del minore come diritti a relazioni è stato recentemente focalizzato con estrema chiarezza dalla Corte costituzionale che, nella sua giurisprudenza in materia di esercizio della responsabilità genitoriale e nel contesto dell''adozione in casi particolari, connette, ancora una volta, i rapporti familiari alla funzione di protezione dei diritti dei minori secondo specifiche modalità relazionali intese come risposta adeguata e effettiva alle esigenze di crescita e di sviluppo del minore. L''idea dei diritti del minore come diritti a relazioni, confermata anche dalla giurisprudenza costituzionale recente e la cui tenuta è stata verificata all''interno delle analisi condotte nell''ambito delle aree tematiche indicate, contribuisce a individuare la complessità multidimensionale delle relazioni familiari e sociali che costituiscono, da un lato, l''oggetto delle principali situazioni soggettive facenti capo al minore oltre che il presupposto di quello che può essere considerato il fine delle formazioni sociali, ossia la garanzia del pieno sviluppo della sua personalità, e la cui valorizzazione e promozione rappresentano, dall''altro, una modalità fondamentale di estrinsecazione della tutela costituzionale della persona minore di età.
Dello stesso autore
PREZZO 41,80

Ultimi arrivi...
CODICI (14)
Libreria Forense
Via Marianna Dionigi 26
00193 - Roma
Tel. 06 / 32.04.698
Fax 06 / 32.07.696
Partita IVA 13765491009
Sito aggiornato il 30-10-2025
Dove siamo
Orari di apertura
Lunedi' 9,30-19,00
Martedi' 9,30-19,00
Mercoledi' 9,30-19,00
Giovedi' 9,30-19,00
Venerdi' 9,30-19,00
Sabato 9,30-13,00
Domenica Chiuso
POWERED BY EUROINFOLAB 2020