Libreria
FORENSE
Via Marianna Dionigi 26 00193 - Roma
Tel. (06) 3204698
e-mail: forense@forense.it
Carrello (0)
Ricerca avanzata
Accedi
Attenzione: il nostro sito non utilizza cookies di profilazione

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 69,00 EURO
Informiamo la gentile clientela che sabato 1 novembre resteremo chiusi
I TERZI NEI PROCESSI NAZIONALI E SOVRANAZIONALI : POTERI E TUTELE. ATTI CONVEGNO 2-12-2022
Foto al momento non disponibile
Art.: 96570/n/0/D
Autore: AMALFITANO-CRESPI REGHIZZI
Editore: GIAPPICHELLI
Ottobre 2023
Argomento: DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
Prezzo di Listino: 62,00
Prezzo a Voi riservato: 58,90
ISBN: 9791221102437
Note:PP.486
Breve descrizione dell'opera
L'idea che nel processo vi sia un terzo e, quindi, un soggetto che non è parte originaria, o principale, è inscindibilmente connessa al tema della tutela dei diritti (innanzitutto del terzo che interviene e che da quel processo e dai suoi esiti può essere pregiudicato), alla affermazione della garanzia del contraddittorio, alla esigenza che il giudice sia messo nelle condizioni di decidere al meglio, per aver avuto modo di ascoltare tutti gli interessati. Il ruolo del terzo nel processo è, quindi, un aspetto della civiltà giuridica. E tale constatazione non varia a seconda dell'area ordinamentale in cui ci si colloca, sia essa quella del processo civile, di quello amministrativo, di quello costituzionale o internazionale o europeo. Le peculiarità che reggono il singolo procedere giudiziario condizioneranno l'istituto in parola, ma non ne altereranno significativamente l'ultima e più intima finalità. Certo è che nei processi in cui si discutono tematiche giuridiche che, per natura, sono suscettibili di assumere rilievo in una generalità di casi e situazioni (si pensi al processo costituzionale, ma anche a quello di fronte al giudice dell'Unione o del sistema della CEDU), l'utilità dell'intervento appare ancor più evidente e l'esigenza di vederlo realizzato anche da soggetti non direttamente o immediatamente incisi dalle conseguenze della singola pronuncia, perciò portatori di interessi più vasti e diffusi, ancora più pressante.
Dello stesso autore
L'ATTUAZIONE DEI PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI
Ediz.: Novembre 2024
Autore: AMALFITANO-CROCI (A CURA DI)
ISBN: 9791221109672
Pagine : pp.613
Argomento: DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
IL GIUDICE DELL'UNIONE EUROPEA ALLA RICERCA
Ediz.: Dicembre 2022
Autore: AMALFITANO-CONDINANZI (A CURA DI)
ISBN: 9788828843122
Pagine : PP.224
Argomento: DIRITTO UNIONE EUROPEA E COMPARATO
LAW, JUSTICE AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT
Ediz.: Maggio 2022
Autore: AMALFITANO-URANIA GALETTA-VIOLINI
ISBN: 9788892122420
Pagine : PP.458
Argomento: DIRITTO INTERNAZIONALE
LA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE
Ediz.: Aprile 2022
Autore: AMALFITANO-D'AMICO-LEONE
ISBN: 9788892121980
Pagine : PP.420
Argomento: DIRITTI UMANI - LIBERTA FONDAMENTALI
PREZZO 58,90

Ultimi arrivi...
CODICI (14)
Libreria Forense
Via Marianna Dionigi 26
00193 - Roma
Tel. 06 / 32.04.698
Fax 06 / 32.07.696
Partita IVA 13765491009
Sito aggiornato il 30-10-2025
Dove siamo
Orari di apertura
Lunedi' 9,30-19,00
Martedi' 9,30-19,00
Mercoledi' 9,30-19,00
Giovedi' 9,30-19,00
Venerdi' 9,30-19,00
Sabato 9,30-13,00
Domenica Chiuso
POWERED BY EUROINFOLAB 2020