Libreria
FORENSE
Via Marianna Dionigi 26 00193 - Roma
Tel. (06) 3204698
e-mail: forense@forense.it
Carrello (0)
Ricerca avanzata
Accedi
Attenzione: il nostro sito non utilizza cookies di profilazione

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 69,00 EURO
PROVA SCRITTA ESAME AVVOCATO 2025
CONCORSO BANCA D'ITALIA
Esperti e Assistenti
NOVITA' CONCORSI 2025
CONCORSO TAR
SUL POTERE GIUDIZIALE E SULL'INGANNO DEI CONCETTI (Soliloqui del crepuscolo 2021-2023)
Foto al momento non disponibile
Art.: 96873/n/0/D
Autore: VERDE G.
Editore: GIAPPICHELLI
Novembre 2023
Argomento: DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Prezzo di Listino: 28,00
Prezzo a Voi riservato: 26,60
ISBN: 9791221104660
Note:PP.288
Breve descrizione dell'opera
Da quando il diritto processuale si è andato trasformando in diritto giudiziario, come ha posto in evidenza Ferruccio Auletta nel suo manuale, nella cui presentazione ebbe affettuosamente (e iperbolicamente) a paragonare la mia modesta bottega a quella di artisti del passato, ho cominciato a riflettere sul diritto processuale civile che più di un secolo fa e sulle orme degli studiosi tedeschi fu elevata a scienza da Chiovenda e dalla sua scuola. Mi sono convinto che il mirabile edificio costruito dai nostri Padri poggiava su premesse che oggi sono ampiamente erose, come il primato della legge con l'addentellato positivismo giuridico; la sovranità dello Stato con l'addentellato monopolio della giurisdizione; il processo come luogo in cui la legge viene attuata con un accertamento destinato a fare stato; la possibilità di costruire un sistema su solide basi concettuali. Ho cominciato a ragionare con la consapevolezza che oggi la legge ha ceduto il passo a un nuovo giusnaturalismo, che ha fondamento nei valori sottesi alla nostra Carta costituzionale, così sostituendosi all'oggettività (tendenzialmente) assicurata dalla legge un inevitabile soggettivismo; che dovendosi intendere l'esercizio della giurisdizione come servizio e non come esplicazione di un potere, è ben possibile che il servizio amministrato dallo Stato coesista con quello di altri soggetti; che la giurisdizione costruita in funzione di un giudicato che stabilizza il passato, accertandolo, è - se non sostituita - affiancata da una giurisdizione che regola il futuro; che gli stessi concetti, che nell'impostazione sistematica avevano assunto sostanza di cose, devono essere riportati a ciò che sono, ossia ad espressioni riassuntive di discipline prefissate o di regole imposte. Gli scritti che qui raccolgo mirano a fare chiarezza perché, se un tempo avevamo pensato che le regole del processo potessero essere un sufficiente controllo al potere (per sua natura incontrollabile) del giudice, oggi dobbiamo riconoscere che così non è e che, pertanto, la nostra attenzione deve essere portata sul giudice e sul suo statuto, oltre che sul pubblico ministero, che è stato da noi totalmente a lui assimilato. Un'operazione che comporta anche di avere presente quale è la natura delle cose, che spesso mascheriamo contrabbandando come argomentazioni tecniche scelte (soggettive) di valore.
Dello stesso autore
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE VOL.3°
Ediz.: Ottobre 2025
Autore: VERDE G.
ISBN: 9788808299086
Pagine : PP.312
Argomento: DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE VOL.1° Parte generale
Ediz.: Agosto 2025
Autore: VERDE G.
ISBN: 9788808699145
Pagine : PP.287
Argomento: DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE VOL.2°
Ediz.: Ottobre 2023
Autore: VERDE G.
ISBN: 9788808599476
Pagine : PP.390
Argomento: DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
LINEAMENTI DI DIRITTO DELL'ARBITRATO
Ediz.: Marzo 2021
Autore: VERDE G.
ISBN: 9788892137493
Pagine : PP.290
Argomento: DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
PREZZO 26,60

Ultimi arrivi...
CODICI (14)
Libreria Forense
Via Marianna Dionigi 26
00193 - Roma
Tel. 06 / 32.04.698
Fax 06 / 32.07.696
Partita IVA 13765491009
Sito aggiornato il 30-10-2025
Dove siamo
Orari di apertura
Lunedi' 9,30-19,00
Martedi' 9,30-19,00
Mercoledi' 9,30-19,00
Giovedi' 9,30-19,00
Venerdi' 9,30-19,00
Sabato 9,30-13,00
Domenica Chiuso
POWERED BY EUROINFOLAB 2020