Libreria
FORENSE
Via Marianna Dionigi 26 00193 - Roma
Tel. (06) 3204698
e-mail: forense@forense.it
Carrello (0)
Ricerca avanzata
Accedi
Attenzione: il nostro sito non utilizza cookies di profilazione

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 69,00 EURO
Informiamo la gentile clientela che sabato 1 novembre resteremo chiusi
DIRITTO ITALIANO ED EUROPEO DEI CONSUMATORI. STUDI
Foto al momento non disponibile
Art.: 97293/n/0/X
Autore: DE CRISTOFARO G.
Editore: CEDAM
Febbraio 2024
Argomento: DIRITTO PRIVATO
Prezzo di Listino: 60,00
Prezzo a Voi riservato: 57,00
ISBN: 9788813386368
Note:PP.535
Breve descrizione dell'opera
Il diritto UE ed interno dei consumatori è stato investito, negli ultimi anni, da una considerevole mole di innovazioni che ne hanno radicalmente mutato il volto, l'assetto, i contenuti. In larga misura, queste innovazioni sono riconducibili ad iniziative legislative assunte dalle istituzioni dell'UE, sfociate nell'approvazione di regolamenti e di direttive cui il Governo italiano ha successivamente dato attuazione attraverso decreti legislativi emanati nell'esercizio delle deleghe a tal fine conferite dal Parlamento. Dalle vendite mobiliari alle clausole vessatorie, dalle pratiche commerciali scorrette alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori, tutte le discipline centrali del diritto europeo ed italiano dei consumi sono state profondamente riformate dal legislatore europeo ed interno, nonché fatte oggetto di una sempre più incisiva opera di richterliche Rechtsfortbildung da parte della Corte di Giustizia UE. L'armonizzazione delle legislazioni nazionali in materia di contratti dei consumatori, perseguita dalle istituzioni dell'UE con sempre maggiore intensità (seppure con modalità non sempre pienamente convincenti), appare tuttavia un obiettivo ancora lontano. Numerose e rilevanti sono infatti ancor oggi le differenze che persistono fra i sistemi giuridici interni dei Paesi membri e fra le modalità con le quali le relative disposizioni vengono interpretate ed applicate dai giudici nazionali, differenze che in alcuni casi (emblematica, in tal senso, la vicenda dei rimedi privatistici esperibili dai consumatori nei confronti dei quali vengano poste in essere pratiche commerciali sleali) sono state addirittura incrementate e aggravate proprio dal recepimento delle direttive UE. Il volume raccoglie un insieme di studi dedicati a questo settore del diritto privato (interno ed europeo) in costante, tumultuosa e rapida trasformazione, proponendosi di offrire una ricostruzione sufficientemente compiuta ed organica delle più recenti novità che lo hanno interessato e nel contempo di delineare alcune possibili chiavi di lettura di questa complessa evoluzione, destinata inevitabilmente a modificare l'intero sistema del diritto dei contratti, ben oltre l'ambito (pur amplissimo) dei rapporti contrattuali fra consumatori e professionisti.
Dello stesso autore
VENDITE DI BENI MOBILI
Ediz.: Ottobre 2025
Autore: DE CRISTOFARO G. (A CURA DI)
ISBN: 9788833799247
Pagine : PP.239
Argomento: DIRITTO PRIVATO
PRATICHE COMMERCIALI, DIRITTI DEI CONSUMATORI
Ediz.: Febbraio 2025
Autore: DE CRISTOFARO G. (A CURA DI)
ISBN: 9788833798271
Pagine : PP.256
Argomento: DIRITTO PRIVATO
LA NUOVA DISCIPLINA DELLA VENDITA MOBILIARE
Ediz.: Maggio 2022
Autore: DE CRISTOFARO G. (A CURA DI)
ISBN: 9788892143166
Pagine : PP.498
Argomento: DIRITTO PRIVATO
PREZZO 57,00

Ultimi arrivi...
CODICI (14)
Libreria Forense
Via Marianna Dionigi 26
00193 - Roma
Tel. 06 / 32.04.698
Fax 06 / 32.07.696
Partita IVA 13765491009
Sito aggiornato il 30-10-2025
Dove siamo
Orari di apertura
Lunedi' 9,30-19,00
Martedi' 9,30-19,00
Mercoledi' 9,30-19,00
Giovedi' 9,30-19,00
Venerdi' 9,30-19,00
Sabato 9,30-13,00
Domenica Chiuso
POWERED BY EUROINFOLAB 2020