Libreria
FORENSE
Via Marianna Dionigi 26 00193 - Roma
Tel. (06) 3204698
e-mail: forense@forense.it
Carrello (0)
Ricerca avanzata
Accedi
Attenzione: il nostro sito non utilizza cookies di profilazione

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 69,00 EURO
PROVA SCRITTA ESAME AVVOCATO 2025
CONCORSO BANCA D'ITALIA
Esperti e Assistenti
NOVITA' CONCORSI 2025
CONCORSO TAR
L'IMPRENDITORE E L'IMPRESA (IIa edizione)
Foto al momento non disponibile
Art.: 97469/n/0/D
Autore: MONTANARI-PEDERZINI
Editore: GIAPPICHELLI
Marzo 2024
Argomento: DIRITTO COMMERCIALE
Prezzo di Listino: 15,00
Prezzo a Voi riservato: 14,25
ISBN: 9791221105940
Note:PP.149
Breve descrizione dell'opera
Non esiste in Italia una definizione normativa di diritto commerciale. Un tempo, nel vigore del codice di commercio del 1882 (ed anteriormente, di quello del 1865), esso comprendeva le materie di principale interesse per il mondo che oggi definiremmo imprenditoriale. Vi erano trattate la definizione di commerciante (oggi sostituita, seguendo l'insegnamento della moderna scienza economica, da quella, più lata, d'imprenditore, e particolarmente d'imprenditore commerciale); i principali contratti commerciali (che all'epoca avevano una disciplina speciale, diversa da quella civile, allorché ne fosse parte un commerciante), le società; la cambiale e l'assegno; il fallimento. Tutte materie che oggi sono regolate unitariamente dal codice civile e dalle principali leggi collegate, la cui disciplina costituisce ancora, per tradizione, oggetto dell'insegnamento universitario del diritto commerciale. Purtroppo la materia, specie negli ultimi decenni, in corrispondenza con l'evoluzione dell'economia, l'irrompere delle nuove tecnologie, la progressiva accresciuta importanza dell'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea e la tendenza del legislatore ad ispirarsi (se non ad imitare) le normative dei paesi a capitalismo più avanzato, appare sovrabbondante e complicata. Non solo gli studenti, ma anche gli esperti del diritto vorrebbero evitare che questo fenomeno, comune a tutti i principali ordinamenti moderni, ma acuito in Italia dal numero eccessivamente elevato di leggi che riguardano l'argomento, nonché dal loro rapido mutamento (spesso ancor prima che se ne capisca l'effettiva portata), confonda il quadro d'assieme, riducendo tutto ad una somma di fredde regole mnemoniche. In realtà esistono tre «anime», tre chiavi di lettura, del diritto commerciale.
Dello stesso autore
COMPENDIO DI INFORMATICA GIURIDICA
Ediz.: Giugno 2025
Autore: MONTANARI M.
ISBN: 9791254708149
Pagine : PP.183
Argomento: INFORMATICA GIURIDICA
PERCORSI GIURIDICI TRA DIRITTO INTERNO
Ediz.: Maggio 2023
Autore: MIGLIETTA-PEDERZINI (A CURA DI)
ISBN: 9791221100747
Pagine : PP.139
Argomento: DIRITTO COMMERCIALE
L'AVVENTURA DELLA PAROLA. VENTI ANNI DI FILOSOFIA
Ediz.: Dicembre 2022
Autore: MONTANARI B.
ISBN: 9788892124462
Pagine : PP.287
Argomento: FILOSOFIA DEL DIRITTO
LA PERFORMANCE ARTISTICA : FATTISPECIE
Ediz.: Dicembre 2022
Autore: MONTANARI A.
ISBN: 9788892143937
Pagine : PP.192
Argomento: DIRITTO INDUSTRIALE E DI AUTORE
ART.9 COSTITUZIONE ITALIANA
Ediz.: Novembre 2022
Autore: MONTANARI T.
ISBN: 9788829016495
Pagine : PP.155
Argomento: DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
LA GOVERNANCE DELLE SOCIETA' A RESPONSABILIT
Ediz.: Ottobre 2022
Autore: PEDERZINI-GUIDOTTI (A CURA DI)
ISBN: 9788813380984
Pagine : PP.489
Argomento: DIRITTO COMMERCIALE
PREZZO 14,25

Ultimi arrivi...
CODICI (14)
Libreria Forense
Via Marianna Dionigi 26
00193 - Roma
Tel. 06 / 32.04.698
Fax 06 / 32.07.696
Partita IVA 13765491009
Sito aggiornato il 30-10-2025
Dove siamo
Orari di apertura
Lunedi' 9,30-19,00
Martedi' 9,30-19,00
Mercoledi' 9,30-19,00
Giovedi' 9,30-19,00
Venerdi' 9,30-19,00
Sabato 9,30-13,00
Domenica Chiuso
POWERED BY EUROINFOLAB 2020