Libreria
FORENSE
Via Marianna Dionigi 26 00193 - Roma
Tel. (06) 3204698
e-mail: forense@forense.it
Carrello (0)
Ricerca avanzata
Accedi
Attenzione: il nostro sito non utilizza cookies di profilazione

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 69,00 EURO
Informiamo la gentile clientela che sabato 1 novembre resteremo chiusi
IL CASO NAVALYN ALLA CORTE EDU E LA PARABOLA DELLA RUSSIA NEL CONSIGLIO D'EUROPA
Foto al momento non disponibile
Art.: 97939/n/0/X
Autore: BERNARDI A.
Editore: GIAPPICHELLI
Maggio 2024
Argomento: DIRITTO E PROCEDURA PENALE
Prezzo di Listino: 22,00
Prezzo a Voi riservato: 20,90
ISBN: 9791221107135
Note:PP.122
Breve descrizione dell'opera
Il caso Navalny portato all'attenzione della Corte EDU è, in realtà, un insieme di nove distinti casi il cui esame evidenzia un vero e proprio sistema di persecuzione volto a tacitare ogni forma di resistenza all'attuale regime politico russo. Nell'ambito del caso Navalny rientrano anche alcune interim measures adottate dalla Corte EDU, l'ultima delle quali - sdegnosamente respinta dalla Russia - imponeva l'urgente scarcerazione di questo attivista in ragione dell'elevato rischio per la sua vita all'interno delle carceri russe. Le vivacissime proteste del mondo occidentale per la mancata liberazione di Navalny costituiscono un unicum nella storia delle misure provvisorie CEDU e possono essere pienamente comprese solo alla luce del particolare clima che ha caratterizzato l'ultima fase dell'adesione della Russia al Consiglio d'Europa. Un'adesione nata sotto i migliori auspici e conclusasi nel peggiore dei modi; una vicenda infelice, qui illustrata nei suoi fondamentali snodi.
Dello stesso autore
PREZZO 20,90

Ultimi arrivi...
CODICI (14)
Libreria Forense
Via Marianna Dionigi 26
00193 - Roma
Tel. 06 / 32.04.698
Fax 06 / 32.07.696
Partita IVA 13765491009
Sito aggiornato il 30-10-2025
Dove siamo
Orari di apertura
Lunedi' 9,30-19,00
Martedi' 9,30-19,00
Mercoledi' 9,30-19,00
Giovedi' 9,30-19,00
Venerdi' 9,30-19,00
Sabato 9,30-13,00
Domenica Chiuso
POWERED BY EUROINFOLAB 2020