FONDAMENTI DI DIRITTO TRIBUTARIO (IIIa edizione)
Art.: 99039/n/0/X
Autore: CONTRINO-CORASANITI
Editore: CEDAM
Ottobre 2024
Argomento: DIRITTO TRIBUTARIO
Prezzo di Listino: 40,00
Prezzo a Voi riservato:  38,00
ISBN: 9788813386771
         
Note:PP.547
 
    
    	
    
 
Breve descrizione dell'opera
Questa terza edizione del manuale, oltre a tenere conto delle novità fiscali intervenute dopo la pubblicazione della precedente edizione (febbraio 2022), è aggiornata a tutti i decreti di attuazione della Legge delega n. 1112023 di riforma del sistema tributario emanati ed emanandi al 30 settembre 2024. E in particolare:
A) quanto ai decreti emanati:
Decreto legislativo n. 139 del 18 settembre 2024 (Disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro, dell'imposta sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall'IVA);
Decreto legislativo n. 108 del 5 agosto 2024 (Disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale);
Decreto legislativo n. 110 del 29 luglio 2024 (Disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale di riscossione);
Decreto legislativo n. 87 del 14 giugno 2024 (Revisione del sistema sanzionatorio tributario);
Decreto legislativo n. 13 del 12 febbraio 2024 (Disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale);
Decreto legislativo n. 1 dell'8 gennaio 2024 (Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari);
Decreto legislativo n. 220 del 30 dicembre 2023 (Disposizioni in materia di contenzioso tributario);
Decreto legislativo n. 219 del 30 dicembre 2023 (Modifiche allo Statuto dei diritti dei contribuenti);
Decreto legislativo n. 216 del 30 dicembre 2023 (Attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi);
Decreto legislativo n. 209 del 27 dicembre 2023 (Attuazione della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale);
B) quanto ai decreti emanandi:
Decreto di revisione del regime impositivo dei redditi delle persone fisiche, Irpef, e delle società e degli enti, Ires, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 30 aprile 2024 (in attesa di presentazione alle Camere).
Nel rivisitare e aggiornare il volume si è tenuta ferma l'impostazione data al manuale fin dalla prima edizione, in sintesi ispirata - come illustrato nelle precedenti edizioni - da una coppia di ragioni.
La prima: i cambiamenti intervenuti nella didattica degli ultimi decenni impongono di rivedere il modo in cui viene percepito e utilizzato un manuale.
Le riforme degli ordinamenti didattici hanno dato vita ad una pluralità di corsi di laurea di diversa durata e di diversa natura. L'idea di un manuale onnicomprensivo che tutto voglia illustrare e spiegare è ormai superata. Occorre, piuttosto, un testo agile, che selezioni a monte gli argomenti, e che offra una base istituzionale su cui ogni singolo docente deciderà quali approfondimenti compiere nel suo progetto didattico.
La seconda: i cambiamenti nel modo in cui l'informazione viene reperita ed elaborata dagli studenti nella civiltà digitale impongono di rivedere la struttura dei libri di testo. Sino a un paio di decenni or sono, il manuale era la principale forma di reperimento dell'informazione giuridica e della sua sistematizzazione.
Nell'era digitale, questa funzione è ampiamente recessiva. Il manuale diviene, allora, uno strumento di revisione critica delle informazioni che si possono reperire altrove: uno strumento di ausilio alla organizzazione delle informazioni. Ecco perché i Fondamenti prevedono casi ed esemplificazioni nel corpo del testo, che agevolano la comprensione dei concetti teorici, e schede di autovalutazione al termine dei capitoli, per permette di testare il grado di assimilazione di quanto letto.
    
Dello stesso autore
  
  
  
    | 
      
      
        | SICUREZZA INFORMATICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. |  
        |  |  
         | Ediz.: Settembre 2025 Autore: CORASANITI G. ISBN: 9791221114164 
          Pagine : 
          PP.210
           Argomento: INFORMATICA GIURIDICA |  | 
  
 
  
  
    | 
      
      
        | INFORMATICA GIURIDICA E PROGETTAZIONE |  
        |  |  
         | Ediz.: Giugno 2024 Autore: CORASANITI G. ISBN: 9788813386061 
          Pagine : 
          PP.268
           Argomento: INFORMATICA GIURIDICA |  | 
  
 
  
  
    | 
      
      
        | LA GIUSTIZIA TRIBUTARIA |  
        |  |  
         | Ediz.: Marzo 2024 Autore: CONTRINO-DELLA VALLE-MARCHESELLI ISBN: 9788828858430 
          Pagine : 
          PP.314
           Argomento: CONTENZIOSO TRIBUTARIO |  | 
  
 
  
  
    | 
      
      
        | DATA SCIENCE E DIRITTO |  
        |  |  
         | Ediz.: Luglio 2022 Autore: CORASANITI G. ISBN: 9788892143340 
          Pagine : 
          PP.183
           Argomento: INFORMATICA GIURIDICA |  | 
  
 
  
  
    | 
      
      
        | TRUST, VINCOLI DI DESTINAZIONE |  
        |  |  
         | Ediz.: Novembre 2021 Autore: CONTRINO A. ISBN: 9788833793924 
          Pagine : 
          PP.407
           Argomento: DIRITTO TRIBUTARIO |  | 
  
 
  
  
    | 
      
      
        | PANDEMIA DA COVID-19 E SISTEMA TRIBUTARIO |  
        |  |  
         | Ediz.: Marzo 2021 Autore: CONTRINO-FARRI ISBN: 9788833793283 
          Pagine : 
          PP.380
           Argomento: DIRITTO TRIBUTARIO |  | 
  
 
  
  
    | 
      
      
        | IL DIRITTO TRIBUTARIO NEL CONFRONTO TRA PRASSI |  
        |  |  
         | Ediz.: Febbraio 2021 Autore: CONTRINO-CONSOLO-SGATTONI ISBN: 9788833793016 
          Pagine : 
          PP.150
           Argomento: DIRITTO TRIBUTARIO |  |