Libreria
FORENSE
Via Marianna Dionigi 26 00193 - Roma
Tel. (06) 3204698
e-mail: forense@forense.it
Carrello (0)
Ricerca avanzata
Accedi
Attenzione: il nostro sito non utilizza cookies di profilazione

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 69,00 EURO
PROVA SCRITTA ESAME AVVOCATO 2025
CONCORSO BANCA D'ITALIA
Esperti e Assistenti
NOVITA' CONCORSI 2025
CONCORSO TAR
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BLOCKCHAIN E CRIPTOVALUTE. Artificial intelligence ACT, MICAR e adeguamenti nazionali (IIa edizione)
Foto al momento non disponibile
Art.: 99188/n/0/X
Autore: SARZANA di S.IPPOLITO-NICOTRA
Editore: IPSOA
Novembre 2024
Argomento: INFORMATICA GIURIDICA
Prezzo di Listino: 40,00
Prezzo a Voi riservato: 38,00
ISBN: 9788821784484
Note:PP.239
Breve descrizione dell'opera
Una guida alla scoperta della AI, della Blockchain e del relativo impatto nel mondo finanziario e delle cripto-attività. L'intelligenza artificiale e la blockchain sono le due più rilevanti novità tecnologiche che si sono affacciate sui mercati in questi ultimi anni, interessate da numerosi cambiamenti a livello normativo europeo. INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BLOCKCHAIN E CRIPTOVALUTE analizza il percorso che ha portato all''emanazione dei due più importanti regolamenti in materia: -l'' Artificial Intelligence Act, (Regolamento (UE) n. 16892024) rappresenta la prima norma a carattere orizzontale al mondo volta a disciplinare i sistemi di intelligenza artificiale, con un approccio innovativo e si inserisce nella normativa armonizzata sulla sicurezza dei prodotti estendendosi però anche all'intelligenza artificiale generativa (come i modelli GPT e gli altri large language models e sistemi che generano testi, immagini, video, etc.); - Il MiCar (Market in Crypto Asset Regulation), pubblicato nel 2023: l''evoluzione dei servizi basati su blockchain e le possibilità che ha aperto nel settore finanziario hanno indotto l'Unione Europea ad inserire all'interno del Digital Finance Package un apposito regolamento per disciplinare le cripto-attività e i servizi ad esse connessi. Il regolamento costituisce il corpus normativo per chi in Europa vuole esercitare attività legate alle criptovalute ed individua le procedure da seguire per avviare e gestire gli exchange in UE, per emettere cripto-asset di vario genere, per scambiare e utilizzare tali nuovi strumenti anche come forma alternativa di finanziamento per le attività imprenditoriali.
Dello stesso autore
DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO
Ediz.: Settembre 2025
Autore: GIUFFRE'-NICOTRA-PATERNITI
ISBN: 9791221129946
Pagine : PP.537
Argomento: DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
MANUALE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA
Ediz.: Febbraio 2025
Autore: NICOTRA A. (A CURA DI)
ISBN: 9791255260899
Pagine : PP.1536
Argomento: CRISI DI IMPRESA
CODING PER GIURISTI. Dal browser all'intelligenza
Ediz.: Novembre 2024
Autore: ALMA-NICOTRA-PIATTI-VACIAGO
ISBN: 9788828867074
Pagine : PP.272
Argomento: INFORMATICA GIURIDICA
IL MICAR. Guida al regolamento europeo sui mercati
Ediz.: Ottobre 2023
Autore: NICOTRA-SARZANA DI S. IPPOLITO
ISBN: 9788828856290
Pagine : PP.130
Argomento: DIRITTO BANCARIO
COMMENTARIO TESTO UNICO DELLE SPESE DI GIUSTIZIA
Ediz.: Luglio 2022
Autore: NICOTRA A.
ISBN: 9788833795058
Pagine : PP.280
Argomento: CODICI
L'OUTSOURCING NEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI
Ediz.: Marzo 2021
Autore: CASAMASSIMA-NICOTRA
ISBN: 9788813376215
Pagine : PP.295
Argomento: DIRITTO BANCARIO
PREZZO 38,00

Ultimi arrivi...
CODICI (14)
Libreria Forense
Via Marianna Dionigi 26
00193 - Roma
Tel. 06 / 32.04.698
Fax 06 / 32.07.696
Partita IVA 13765491009
Sito aggiornato il 30-10-2025
Dove siamo
Orari di apertura
Lunedi' 9,30-19,00
Martedi' 9,30-19,00
Mercoledi' 9,30-19,00
Giovedi' 9,30-19,00
Venerdi' 9,30-19,00
Sabato 9,30-13,00
Domenica Chiuso
POWERED BY EUROINFOLAB 2020